Capuccina è una dimora seicentesca immersa in una tenuta agricola di 12 acri a Cureggio, dove ospitalità, natura e cucina si intrecciano. Con le nostre nove camere, un ristorante guidato dall’orto biologico e spazi dedicati ad eventi, celebriamo il territorio attraverso esperienze autentiche che uniscono tradizione e contemporaneità. La nostra missione è valorizzare la terra con rispetto e creatività, offrendo agli ospiti un luogo di connessione con la natura e con le persone che la vivono.
Cuore pulsante di Capuccina è il suo orto biologico di 2.000 mq, da cui nascono ingredienti come la cipolla bionda di Cureggio e Fontaneto – Presidio Slow Food – patate, fagioli, erbe aromatiche e ortaggi di stagione. Poco distante, un frutteto di 2.500 mq regala frutti freschi per tutto l’anno. L’orto è la prima fonte di ispirazione quotidiana della cucina.
A guidare la brigata, dalla scorsa primavera, è Alessio Bordenca, giovane chef originario di Fara Novarese, con esperienze di rilievo in Italia e all’estero. La sua filosofia di cucina si articola in tre passaggi: partire dall’orto della tenuta, ascoltare ciò che nasce dalla terra e restituirlo a tavola in forme nuove, essenziali ed eleganti.
Gli ingredienti che non provengono direttamente dalla tenuta arrivano da una rete di piccoli produttori locali selezionati con cura: riso delle risaie novaresi, formaggi e latticini da cascine piemontesi, carni allevate in modo sostenibile, pesci d’acqua dolce. Per alcune referenze di altissima qualità, chef Bordenca si affida anche ad artigiani del gusto che si trovano al di là dei confini regionali. Un mosaico di eccellenze agricole e artigianali compone quindi l’identità di una cucina radicata nel territorio, ma aperta al dialogo contemporaneo.
Un tempo luogo di sosta per i frati cappuccini in cammino, oggi è una dimora di charme immersa nella natura, pensata per chi cerca autenticità e quiete. Le nove camere, arredate con linee essenziali e materiali naturali, offrono un’eleganza country chic contemporanea e spazi che dialogano con i giardini e l’orto della tenuta. Gli ambienti comuni invitano alla convivialità e al relax: dal salotto sotto il pergolato al cortile interno avvolto dal glicine, fino alla Green Room per la colazione, luminosa e immersa nel verde. A completare l’esperienza, il nuovo centro benessere con sauna, bagno turco e area fitness (apertura ottobre 2026) e la piscina, che tornerà a nuova vita nell’estate 2026, per un soggiorno all’insegna della lentezza e del contatto autentico con la natura.
-
Siamo aperti a cena dal mercoledì al sabato, e la domenica a pranzo e il resto della settimana solo su prenotazione. La colazione è riservata esclusivamente ai nostri ospiti e viene servita nella Green Room — uno spazio tranquillo e dedicato per iniziare la giornata in serenità.
Se stai scrivendo per conto di un gruppo numeroso o hai richieste particolari per prenotazioni, ti invitiamo a contattarci direttamente per verificare disponibilità e modalità. -
Il nostro agriturismo si trova nel cuore della campagna novarese ed è facilmente raggiungibile in auto. L’aeroporto più vicino è Malpensa, a soli 40 minuti di macchina. Basta prendere l’autostrada dei Laghi (A4) e uscire a Borgomanero, che dista solo 5 minuti dalla struttura. Offriamo parcheggio gratuito in loco per tutti i nostri ospiti.